Cos'è funghetti allucinogeni?

Funghetti Allucinogeni: Informazioni Essenziali

I funghetti allucinogeni, anche noti come funghi psichedelici, sono funghi che contengono sostanze psicoattive, principalmente la psilocibina e la psilocina. Queste sostanze interagiscono con i recettori della serotonina nel cervello, causando alterazioni nella percezione, nell'umore e nel pensiero.

Specie Comuni:

Esistono diverse specie di funghi allucinogeni, tra cui:

  • Psilocybe cubensis (una delle più diffuse)
  • Psilocybe semilanceata
  • Psilocybe cyanescens
  • Panaeolus cyanescens

Effetti:

Gli effetti dei funghi allucinogeni variano notevolmente a seconda della dose, della specie del fungo, della sensibilità individuale e dell'ambiente circostante (il "setting"). Alcuni effetti comuni includono:

  • Alterazioni percettive: Allucinazioni visive (colori più vividi, forme distorte), alterazioni uditive.
  • Cambiamenti emotivi: Euforia, ansia, paura, introspezione profonda.
  • Alterazioni cognitive: Distorsione del tempo, sinestesia (percepire i suoni come colori, ad esempio), sensazione di connessione con l'universo.
  • Effetti fisici: Nausea, vomito, aumento della frequenza cardiaca, aumento della pressione sanguigna, dilatazione delle pupille.

Rischi:

L'uso di funghi allucinogeni comporta dei rischi significativi:

  • Bad Trip: Esperienze negative caratterizzate da ansia intensa, paranoia, panico e disorientamento.
  • Reazioni fisiche avverse: Nausea, vomito, crampi addominali.
  • Interazioni farmacologiche: I funghi allucinogeni possono interagire con farmaci, in particolare antidepressivi (SSRI, IMAO).
  • Problemi psicologici preesistenti: L'uso di funghi allucinogeni può esacerbare disturbi mentali preesistenti, come psicosi o disturbi dell'umore.
  • Identificazione errata: Il rischio di confondere funghi allucinogeni con funghi velenosi è elevato e può portare a gravi avvelenamenti, anche mortali.
  • Legalità: In molti paesi, il possesso, la coltivazione e la vendita di funghi allucinogeni sono illegali. La legalità varia a seconda del paese e delle specifiche sostanze contenute.

Dosaggio:

Il dosaggio di funghi allucinogeni è difficile da stabilire con precisione a causa della variazione nella concentrazione di psilocibina e psilocina tra le diverse specie e anche all'interno della stessa specie. Un dosaggio approssimativo è:

  • Microdose: 0.1 - 0.3 grammi (fungo essiccato) - Effetti minimi, potenziamento dell'umore.
  • Dose leggera: 0.5 - 1.5 grammi (fungo essiccato) - Alterazioni percettive lievi, cambiamenti emotivi.
  • Dose media: 2 - 3.5 grammi (fungo essiccato) - Allucinazioni più intense, cambiamenti emotivi significativi.
  • Dose alta: 3.5+ grammi (fungo essiccato) - Esperienza molto intensa, allucinazioni profonde, cambiamenti cognitivi significativi. Si sconsiglia vivamente ai principianti.

Importante: L'uso di funghi allucinogeni dovrebbe essere evitato da persone con una storia di disturbi mentali, donne in gravidanza o allattamento, e da chiunque sia minorenne. Informarsi e pesare i rischi è fondamentale.